Ottobre 2015

Foires des Glaciers

A fine anno a Pré-Saint-Didier, rinnovata stazione termale della Valle d’Aosta, c’è un immancabile appuntamento con l’artigianato valdostano. Nel bel mezzo delle festività di fine anno, mercoledì 30 dicembre, è possibile visitare la Foire des Glaciers (Fiera dei ghiacciai) – fiera di artigianato tradizionale valdostano, quest’anno giunta alla XXVII edizione. All’evento sono rappresentati i principali …

Foires des Glaciers Leggi altro »

L’eccellenza a Positano

Tradizione, creatività e maestria scendono in piazza sabato 17 ottobre. Case color pastello arroccate sulla collina, stradine, vicoli, scalinatelle,  il mare blu cobalto, la vivacità delle stoffe variopinte, l’odore del cuoio, rendono la magica Positano una cittadina celebre in  tutto il mondo. Proprio in  questa suggestiva perla della costiera amalfitana, il prossimo sabato 17 ottobre …

L’eccellenza a Positano Leggi altro »

Mondo dei Ri

Nel cuore della città RI-nasce una nuova opportunità  ecologicamente corretta che sfrutta gli “avanzi di casa”, la fantasia creativa, nonché l’eco-tecnologia come grandi risorse economiche anticrisi per poter vivere meglio, RI-sparmiando e RI-spettandoci.  E’ un ampio progetto pensato per  “vedere oltre” e conoscere un’ argomento tanto vasto ma sempre più importante.. per infiniti motivi l’abbiamo …

Mondo dei Ri Leggi altro »

La lavorazione della pietra

La lavorazione della pietra nella Valle del Reno ed in particolare nella zona di Vergato – Montovolo risale fino all’epoca etrusca, quando questa arenaria grigia, di aspetto e caratteristiche analoghe alla pietra serena, veniva scolpita ed utilizzata come simbolo religioso della dodecapoli etrusca padana, ed era chiamata Pietra Ovale o Omphalos, simbolo del Centro Oracolare …

La lavorazione della pietra Leggi altro »

Scroll to Top