Agosto 2016

Itri sport village, due giorni di sport e divertimento all’aria aperta

Sabato 3 e domenica 4 settembre Area del Mercato Nuovo, Via 8 Marzo, Itri. Sabato 3 e Domenica 4 settembre dalle ore 16:00 alle ore 23:00 a Itri presso l’area del Mercato Nuovo (Via 8 Marzo) grande attesa per “Itri Sport Village”, due giornate dedicate allo sport all’aria aperta per grandi e piccoli, con attività …

Itri sport village, due giorni di sport e divertimento all’aria aperta Leggi altro »

“Sogno di una notte di mezza estate” a Città della Pieve

Venerdi 26 Agosto a Citta’ della Pieve ci sara’ la Prima Internazionale  dell’ Opera Lirica Sogno di Una notte di Mezza Estate. Una produzione dell’ International Opera Theater di Filadelfia ,diretto da Karen Saillant e della Associazione Turistica Pievese,nel quattrocentenario Shakespeariano. L’Opera e’ stata interamente preparata a Citta’ della Pieve,dove da 13 anni l’International Opera …

“Sogno di una notte di mezza estate” a Città della Pieve Leggi altro »

“Sogno di una notte di mezza estate” a Città della Pieve

Venerdi 26 Agosto a Citta’ della Pieve ci sara’ la Prima Internazionale  dell’ Opera Lirica Sogno di Una notte di Mezza Estate. Una produzione dell’ International Opera Theater di Filadelfia ,diretto da Karen Saillant e della Associazione Turistica Pievese,nel quattrocentenario Shakespeariano. L’Opera e’ stata interamente preparata a Citta’ della Pieve,dove da 13 anni l’International Opera …

“Sogno di una notte di mezza estate” a Città della Pieve Leggi altro »

Le Pro Loco si mobilitano per raccogliere fondi per i terremotati

Pubblichiamo di seguito un appello del Presidente Claudio Nardocci in merito alla raccolta fondi per aiutare le popolazioni colpite dal terribile terremoto che stanotte ha devastato diversi paesi del Centro Italia. Carissimi, avrete appreso della tragedia del terremoto che ha colpito ancora alcune località del Centro Italia. Mi risuonano nella testa le parole del mio …

Le Pro Loco si mobilitano per raccogliere fondi per i terremotati Leggi altro »

Le Pro Loco si mobilitano per raccogliere fondi per i terremotati

Pubblichiamo di seguito un appello del Presidente Claudio Nardocci in merito alla raccolta fondi per aiutare le popolazioni colpite dal terribile terremoto che stanotte ha devastato diversi paesi del Centro Italia. Carissimi, avrete appreso della tragedia del terremoto che ha colpito ancora alcune località del Centro Italia. Mi risuonano nella testa le parole del mio …

Le Pro Loco si mobilitano per raccogliere fondi per i terremotati Leggi altro »

A Solopaca, la XXXIX Sagra dell’Uva

Parlare di Solopaca senza pensare all’uva, al vino, alla festa dell’uva è oggi praticamente impossibile. La coltivazione della vite affonda le radici in tempi antichissimi. E come sempre avviene per ciò che è antico e costante, al lavoro dei campi ed alla produzione del vino si sono intrecciati e collegati fatti ed eventi di vita quotidiana …

A Solopaca, la XXXIX Sagra dell’Uva Leggi altro »

Da sabato 3 Settembre parte la Sagra della Fagiolina Arsolana

Giunta alla 54ª edizione ripropone per due giorni le semplici ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità e con prodotti locali: “ciciarchiole”, “sagne”, “fagiolina”, “saciccie e braciole de porco”, “pane casaricciu”, “ciammillitti” e “vinu bbono”. Tutto all’insegna della tradizione genuina, conservata gelosamente dalla Comunità arsolana. A fare da cornice tante iniziative di carattere culturale …

Da sabato 3 Settembre parte la Sagra della Fagiolina Arsolana Leggi altro »

Da sabato 3 Settembre parte la Sagra della Fagiolina Arsolana

Giunta alla 54ª edizione ripropone per due giorni le semplici ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità e con prodotti locali: “ciciarchiole”, “sagne”, “fagiolina”, “saciccie e braciole de porco”, “pane casaricciu”, “ciammillitti” e “vinu bbono”. Tutto all’insegna della tradizione genuina, conservata gelosamente dalla Comunità arsolana. A fare da cornice tante iniziative di carattere culturale …

Da sabato 3 Settembre parte la Sagra della Fagiolina Arsolana Leggi altro »

Festa del Refosco da peduncolo rosso a Cervignano

Il Comune di Cervignano del Friuli è lieto di riproporre la Festa del Refosco dal peduncolo rosso, manifestazione nata con l’intento di valorizzare il territorio viti-vinicolo della bassa friulana che si estende in linea verticale da Bagnaria Arsa ad Aquileia e ha per baricentro Scodovacca di Cervignano. Viene celebrata l’eccellenza di un vitigno, tra i …

Festa del Refosco da peduncolo rosso a Cervignano Leggi altro »

Scroll to Top