Dicembre 2016

Il Natale in Pro Loco sulle note di “Tu scendi dalle stelle”

Non c’è Natale che arrivi senza la tradizionale sonata degli zampognari in memoria di Sant’Alfonso Maria De’ Liguori, promossa ogni anno dalla Pro Loco Nola Città d’Arte. Custodendo la memoria di quella magica notte del dicembre del 1754, quando Sant’Alfonso soggiornò a Nola e compose la celebre “Tu scendi dalle stelle”, la Pro Loco propone …

Il Natale in Pro Loco sulle note di “Tu scendi dalle stelle” Leggi altro »

Il Natale in Pro Loco sulle note di “Tu scendi dalle stelle”

Non c’è Natale che arrivi senza la tradizionale sonata degli zampognari in memoria di Sant’Alfonso Maria De’ Liguori, promossa ogni anno dalla Pro Loco Nola Città d’Arte. Custodendo la memoria di quella magica notte del dicembre del 1754, quando Sant’Alfonso soggiornò a Nola e compose la celebre “Tu scendi dalle stelle”, la Pro Loco propone …

Il Natale in Pro Loco sulle note di “Tu scendi dalle stelle” Leggi altro »

Dies Natalis – La Natività nei Sassi di Matera

Alle 16.00 di domani 17 dicembre, l’inaugurazione nei Sassi di Matera della più grande Natività mai realizzata finora: oltre 150 figuranti in scena, giochi di luci, video mapping, quadri plastici, degustazioni di specialità tipiche e mercatini natalizi. Ad abitare il Presepe i figuranti volontari delle Pro Loco coordinati da Unpli Basilicata con numerosi migranti con …

Dies Natalis – La Natività nei Sassi di Matera Leggi altro »

Dies Natalis – La Natività nei Sassi di Matera

Alle 16.00 di domani 17 dicembre, l’inaugurazione nei Sassi di Matera della più grande Natività mai realizzata finora: oltre 150 figuranti in scena, giochi di luci, video mapping, quadri plastici, degustazioni di specialità tipiche e mercatini natalizi. Ad abitare il Presepe i figuranti volontari delle Pro Loco coordinati da Unpli Basilicata con numerosi migranti con …

Dies Natalis – La Natività nei Sassi di Matera Leggi altro »

Tène u rizze la lìune: raccolta di poesie vernacolari di Pietro Stragapede

L’ultima opera editoriale, in ordine temporale, di Pietro Stragapede, verrà presentata venerdì 16 Dicembre, alle ore 18:30 preso la sala convegni della Pinacoteca di Arte Contemporanea. Tène u rizze la lìune (Ha un alone bianco la luna) è il titolo della raccolta di poesie in vernacolo ruvese, edita da “CLS Pegasus Edizioni”. L’iniziativa, pianificata nell’ambito del progetto Evoluzioni Dicembre …

Tène u rizze la lìune: raccolta di poesie vernacolari di Pietro Stragapede Leggi altro »

Apertura del Carnevale Storico di Santhià 2017

Conto alla rovescia a Santhià per l’apertura del Carnevale storico, il più antico del Piemonte e probabilmente d’Italia (un documento da poco rinvenuto data l’origine del Carnevale addirittura all’anno 1093), che, come tradizione vuole, venerdì 6 gennaio darà il via ai festeggiamenti, con una grande celebrazione arricchita da una degustazione di fagioli e dalla presentazione …

Apertura del Carnevale Storico di Santhià 2017 Leggi altro »

Servizio Civile: Pro Loco d’Italia, delegazione di 600 persone a udienza Papa in occasione dei 15 anni dell’ istituzione della legge

L’Unpli è il terzo ente a livello nazionale, 15mila i volontari avviati dall’inizio del Servizio Civile LA SPINA (PRESIDENTE UNPLI): “I VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE RAPPRESENTANO UNA RISORSA FONDAMENTALE PER IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE E IMMATERIALE” 1350 i Volontari che l’1 dicembre inizieranno il loro cammino nelle Pro Loco di ben 17 regioni ROMA – …

Servizio Civile: Pro Loco d’Italia, delegazione di 600 persone a udienza Papa in occasione dei 15 anni dell’ istituzione della legge Leggi altro »

Scroll to Top