Da documenti e foto antiche, si è scoperto che a Bazzano, nella terza domenica di Luglio, si svolgeva una fiera che durava tutto il giorno, con bancarelle, giochi per bambini, giostre, musiche, balli e tanta voglia di stare insieme. Quindi 27 anni la Pro Loco di Bazzano ha pensato di riproporre questa festa, con le sue caratteristiche originarie chiamandola “Antica Fiera di Luglio” . Naturalmente il filo conduttore della manifestazione la civiltà contadina. Quindi ci sono gli antichi mestieri nello spazio “C’era una volta”, lungo le strade le bancarelle sono di artigianato, antiquariato e c’è lo spazio dei prodotti agricoli e alimentari. Durante il giorno si alternano momenti culturali, mostre, convegni, danze, spettacoli. Vi sono i cavalli e una mostra di macchine agricole. Al museo vi è una mostra di pizzi fatti a uncinetto e a tombolo. Alla saletta Due Lanterne è allestita una mostra dal titolo: “La nostra terra in un quadro” con opere dedicate al pittore Colibrì, realizzate dai bambini delle scuole del Comune e una sezione di foto antiche riguardanti il lavoro dei campi. Il convegno delle ore undici, è dedicato a un nostro prodotto tipico: il Parmigiano Reggiano. Nello spazio della rievocazione dei vecchi mestieri è allestito un vecchio caseificio e nel pomeriggio vi sarà la lavorazione del latte. Lo spettacolo nella piazzetta, alle ore sedici consiste nelle danze di Terra di Danza, con balli da tutto il mondo,. Una divertente attrazione è il toro meccanico. Lo spazio destinato ai bambini, Bazzanolandia. ospiterà la simpatica rappresentazione “Zuppa di sasso”, dedicata ai bambini e a tutte le famiglie realizzato da Circolarmente. Alla sera, cena in piazza, col menù della nonna; nella nuova pista si concluderà la giornata di festa coi balli al suono dell’orchestra Bergamini.
Bazzano, XXVII Antica Fiera di Luglio
Articoli recenti
- Promozione turistica e valorizzazione del territorio, il valore intramontabile delle Pro Loco in Italia secondo i numeri del rapporto Censis
- Unpli al fianco di Fondazione Telethon per la campagna di primavera 2025 – #Ioperlei
- Convegno ‘Costruttori di Comunità’ – Unpli al fianco di UNAR nella Settimana di azione contro il razzismo | 18 marzo 2025
- Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore, anzi due | Unpli al fianco di AISM per sostenere la ricerca scientifica
- Alternanza scuola-lavoro: firmata la convenzione per i tirocini curriculari tra la Provincia e la Federazione Trentina Pro Loco
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Unpli – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Piazza Flavio Biondo, 13 – 00153 Roma
Tel. 06 99 22 3348
Mail: segreterianazionale@unpli.info
P.Iva 06177651004 | C.F. 91031800583
Unpli
Per le Pro Loco
La bella italia!
Copyright © 2024 - Unpli Nazionale - Unione Nazionale Pro Loco D'Italia