Settembre 2017

Settembre 2017

29 e 30 settembre, a Barile torna “Tumact me Tulez“

Torna a Barile “Tumact me Tulez“, la manifestazione che nel corso degli anni è diventata un punto di riferimento per il settore enogastronomico. L’appuntamento è per Venerdì 29 e Sabato 30 Settembre tra le vie del centro storico di Barile. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Barile con Staff Dedicato in collaborazione con il Comune …

29 e 30 settembre, a Barile torna “Tumact me Tulez“ Leggi altro »

29 e 30 settembre, a Barile torna “Tumact me Tulez“

Torna a Barile “Tumact me Tulez“, la manifestazione che nel corso degli anni è diventata un punto di riferimento per il settore enogastronomico. L’appuntamento è per Venerdì 29 e Sabato 30 Settembre tra le vie del centro storico di Barile. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Barile con Staff Dedicato in collaborazione con il Comune …

29 e 30 settembre, a Barile torna “Tumact me Tulez“ Leggi altro »

Primo Festival Pro Loco del Veneto a Piazzola sul Brenta

Piazzola sul Brenta, 30 settembre – 1 Ottobre 2017 – Primo Festival Pro Loco del Veneto: a Piazzola si celebrano oltre 70mila volontari, a rendere omaggio anche 15 comitati regionali. Due giorni di manifestazioni nella festa delle feste, tra proposte culturali e prodotti tipici del Veneto. Follador: Ogni anno 5mila eventi e oltre 5milioni di …

Primo Festival Pro Loco del Veneto a Piazzola sul Brenta Leggi altro »

Primo Festival Pro Loco del Veneto a Piazzola sul Brenta

Piazzola sul Brenta, 30 settembre – 1 Ottobre 2017 – Primo Festival Pro Loco del Veneto: a Piazzola si celebrano oltre 70mila volontari, a rendere omaggio anche 15 comitati regionali. Due giorni di manifestazioni nella festa delle feste, tra proposte culturali e prodotti tipici del Veneto. Follador: Ogni anno 5mila eventi e oltre 5milioni di …

Primo Festival Pro Loco del Veneto a Piazzola sul Brenta Leggi altro »

Grande bellezza. Il patrimonio culturale immateriale italiano in prospettiva

Il 30 Settembre 2017, a Caltanissetta, il giorno successivo alla Festa del Santo Patrono San Michele Arcangelo, la città ospiterà il Convegno dal titolo “Grande bellezza. Il patrimonio culturale immateriale italiano in prospettiva. Comunità, istituzioni, sviluppo sostenibile dei territori”, organizzato dall’Associazione Teatro della Parola e dall’Associazione Real Maestranza per Europassione per l’Italia, con il patrocinio …

Grande bellezza. Il patrimonio culturale immateriale italiano in prospettiva Leggi altro »

Grande bellezza. Il patrimonio culturale immateriale italiano in prospettiva

Il 30 Settembre 2017, a Caltanissetta, il giorno successivo alla Festa del Santo Patrono San Michele Arcangelo, la città ospiterà il Convegno dal titolo “Grande bellezza. Il patrimonio culturale immateriale italiano in prospettiva. Comunità, istituzioni, sviluppo sostenibile dei territori”, organizzato dall’Associazione Teatro della Parola e dall’Associazione Real Maestranza per Europassione per l’Italia, con il patrocinio …

Grande bellezza. Il patrimonio culturale immateriale italiano in prospettiva Leggi altro »

“Sui sentieri delle parole” a Bruino una camminata nel verde della Riserva naturale

Fitwalking – E’ un pensiero libero di chi cammina. E’ un ringiovanimento della mente che ritorna alle emozioni dei profumi e dei colori… Vi sono almeno nove buoni motivi per camminare ma nel frattempo, in quel di Vinchio nel profondo astigiano verde e naturalistico, ci ritroveremo il 15 di ottobre per trascorrere una giornata all’insegna …

“Sui sentieri delle parole” a Bruino una camminata nel verde della Riserva naturale Leggi altro »

“Sui sentieri delle parole” a Bruino una camminata nel verde della Riserva naturale

Fitwalking – E’ un pensiero libero di chi cammina. E’ un ringiovanimento della mente che ritorna alle emozioni dei profumi e dei colori… Vi sono almeno nove buoni motivi per camminare ma nel frattempo, in quel di Vinchio nel profondo astigiano verde e naturalistico, ci ritroveremo il 15 di ottobre per trascorrere una giornata all’insegna …

“Sui sentieri delle parole” a Bruino una camminata nel verde della Riserva naturale Leggi altro »

La tradizionale “Castagnata” torna ad Arvier il 21 ottobre

L’ormai tradizionale manifestazione che la Proloco di Arvier organizza da parecchi anni per festeggiare l’arrivo dell’autunno con i suoi colori e con il suo frutto tipico, la castagna appunto! Sì tratta di una manifestazione che si svolgerà all’aperto, presso la bella zona ricreativa dell’Area Verde di Arvier, nel pomeriggio di sabato 21 ottobre a partire …

La tradizionale “Castagnata” torna ad Arvier il 21 ottobre Leggi altro »

Scroll to Top