La Proloco vi invita a trascorrere un ferragosto all’ insegna delle tradizioni friulane! Ad aprire la festa, la commedia teatrale “Mior i titui che no i totui” della compagnia Lis Anforis, sabato 11 agosto alle ore 20.00, ingresso libero. Domenica 12 la giornata inizia con l’escirsione guidata alle Malghe di Porzus, monumento storico Nazionale. Alle ore 10.00 il seminario : il Miele, virtù e benefici ci introdurrà ai segreti di quest’ alimento. Alle 14.00, prima edizione del laboratorio artistico “Le mani in pasta: proviamoci con l’Argilla”, iscrizione 5 euro. Durante tutta la giornata prosegue il ciclo artistico “L’uomo e la Natura” e ” Arte e colore a Porzus”, artisti del legno e scultori eseguiranno le loro opere in loco. Alle 17.00 “Degustazione di polente in piazza”. Mercoledì 15 agosto, la giornata si apre con la Santa Messa alle ore 10.00, alle 15.00 prenderà vita la tradizionale gara della Meda. Pee i più piccoli il laboratorio didattico “Creare con il Fieno”. Per tutta la durata della Festa potrete gustare deliziose pietanze della tradizione locale.
Info: tomada.selena@gmail.com – www.porzus.it