Gennaio 2021

Parte l’indagine sugli effetti del Covid-19 sulle attività delle Pro Loco

UNPLI ha avviato un’indagine tra le Pro Loco per raccogliere informazioni sull’attività svolta in seguito all’emergenza Covid e sulle prospettive per i prossimi mesi. Da oggi è infatti possibile partecipare ad un’indagine nazionale, attraverso il portale MyUNPLI, per segnalare come l’attività delle nostre associate sono state impattate dall’emergenza sanitaria in atto. Invitiamo dunque tutti a …

Parte l’indagine sugli effetti del Covid-19 sulle attività delle Pro Loco Leggi altro »

Un calendario per Nonantola: la rete regionale delle Pro Loco emiliano romagnole unita per il territorio 

L’alluvione che ha colpito il territorio nonantolano, in un anno funesto come il 2020, ha messo nuovamente tutti a dura prova. I danni quantificati sono ingenti e la Pro Loco di Nonantola, in collaborazione con il gruppo NonantolArte, ha pensato di realizzare una raccolta fondi per far fronte all’emergenza attraverso la vendita di un calendario …

Un calendario per Nonantola: la rete regionale delle Pro Loco emiliano romagnole unita per il territorio  Leggi altro »

CULTURA, GIORNATA DEL DIALETTO: DOMENICA LA NONA EDIZIONE

Torna l’appuntamento con la nona edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” che si celebra domenica 17 gennaio. L’appuntamento è stato istituito dall’Unpli per sottolineare, tutelare e valorizzare il patrimonio linguistico e culturale rappresentato dai dialetti e dalle lingue locali, in armonia con le direttive dell’UNESCO presso cui Unpli è accreditata dal …

CULTURA, GIORNATA DEL DIALETTO: DOMENICA LA NONA EDIZIONE Leggi altro »

Loredana Capone presidente del Consiglio Regionale, gli auguri delle Pro Loco Unpli pugliesi

Rocco Lauciello: “Siamo certi che la partnership tra Unpli Puglia e Consiglio Regionale della Puglia sarà ancor più forte e proficua”   “Auguri di buon lavoro alla neo presidente del Consiglio Regionale della Puglia Loredana Capone. Un riconoscimento per l’impegno messo in campo al servizio del territorio pugliese e delle istituzioni”, questo il commento del presidente …

Loredana Capone presidente del Consiglio Regionale, gli auguri delle Pro Loco Unpli pugliesi Leggi altro »

Deposito rifiuti radioattivi in Puglia, fermo “no” dalle Pro Loco pugliesi

Lauciello:“Sarebbe un atto di sfregio alla ricchezza paesaggistica, alla biodiversità senza eguali, alla bellezza naturalistica dei territori della nostra regione”   Un “no” secco, senza se e senza ma, è quello che giunge dal comitato delle Pro Loco Unpli pugliesi alla ricezione di rifiuti radioattivi in Puglia. “E’ abominevole pensare di far diventare alcuni luoghi …

Deposito rifiuti radioattivi in Puglia, fermo “no” dalle Pro Loco pugliesi Leggi altro »

Servizio Civile Universale: in Friuli Venezia Giulia 51 posti con le Pro Loco per valorizzare l’artigianato di ieri, oggi e domani e prepararsi al mondo del lavoro

Un anno con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia per un progetto sull’artigianato locale collegato all’agenda 2030 dell’ONU e propedeutico all’inserimento nel mondo del lavoro: queste in sintesi le caratteristiche del nuovo bando di Servizio Civile Universale dedicato al progetto “Artisti e artigiani di ieri, oggi e domani per una nuova cultura glocal Friuli …

Servizio Civile Universale: in Friuli Venezia Giulia 51 posti con le Pro Loco per valorizzare l’artigianato di ieri, oggi e domani e prepararsi al mondo del lavoro Leggi altro »

Scroll to Top