Novembre 2021

Pro Loco FVG: a Tricesimo, sabato 20 novembre i primi Stati Generali per progettare il futuro

Una giornata per progettare insieme il futuro, ricostruendo legami sociali e associativi messi a dura prova dall’epidemia: si terranno sabato 20 novembre a Tricesimo i primi Stati generali delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, convocati dal Comitato regionale UNPLI. Negli spazi dell’Albergo Ristorante Belvedere i rappresentanti delle 220 Pro Loco aderenti divisi in gruppi …

Pro Loco FVG: a Tricesimo, sabato 20 novembre i primi Stati Generali per progettare il futuro Leggi altro »

L’Unione delle Pro Loco entra nel Comitato Borghi, ricostituito dal Ministero della Cultura

Franceschini: Borghi centrali per l’Italia del futuro “È stato ricostituito il ‘Comitato Borghi’ del Ministero della Cultura, un organo permanente funzionale alla realizzazione del progetto di valorizzazione dei borghi e delle aree interne contenute nel Pnrr che avrà anche il compito di definire le strategie per la valorizzazione di questi luoghi così importanti e unici …

L’Unione delle Pro Loco entra nel Comitato Borghi, ricostituito dal Ministero della Cultura Leggi altro »

LA RICERCA DONA, DONA PER LA RICERCA – Le Pro Loco al fianco di Telethon per la raccolta fondi natalizia 2021

Cari amici,   vi informo con piacere che anche quest’anno Unpli rinnova la sua collaborazione con la Fondazione Telethon per la raccolta fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche. Organizzare un punto di raccolta e/o distribuire tra parenti e amici il cuore di cioccolato di Fondazione Telethon nelle nostre comunità, significa offrire il …

LA RICERCA DONA, DONA PER LA RICERCA – Le Pro Loco al fianco di Telethon per la raccolta fondi natalizia 2021 Leggi altro »

“Il Natale che non ti aspetti” in provincia di Pesaro-Urbino | dal 27 novembre al 6 gennaio 2022

“Il Natale che non ti aspetti” l’evento più affascinante del centro Italia, torna con tantissime iniziative dedicate a famiglie e bambini, dal 27 novembre al 6 gennaio 2022 nella provincia di Pesaro e Urbino. Un appuntamento capace di catalizzare l’attenzione di migliaia di visitatori dall’Italia e dall’estero, da vivere sia in presenza sia in modalità …

“Il Natale che non ti aspetti” in provincia di Pesaro-Urbino | dal 27 novembre al 6 gennaio 2022 Leggi altro »

Installazione pale eoliche al largo di Otranto, netta contrarietà delle Pro Loco pugliesi

Lauciello: “Un progetto che sfregerebbe un territorio naturalistico, un patrimonio paesaggistico tra i più affascinanti e incontaminati della regione” “Ci opporremo in ogni sede per far sentire la nostra voce avversa, la nettà contrarietà delle Pro Loco della Puglia a un progetto che sfregerebbe un territorio naturalistico, un patrimonio paesaggistico tra i più affascinanti e …

Installazione pale eoliche al largo di Otranto, netta contrarietà delle Pro Loco pugliesi Leggi altro »

Delegazione Unpli ricevuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

COMUNICATO STAMPA  UNIONE PRO LOCO D’ITALIA: UNA DELEGAZIONE RICEVUTA OGGI DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SERGIO MATTARELLA ROMA, 10 novembre) Una delegazione dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia Aps, guidata dal presidente Antonino La Spina, è stata ricevuta stamane al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nel corso dell’incontro La Spina ha portato i saluti …

Delegazione Unpli ricevuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella Leggi altro »

TERZO SETTORE: le novità della riforma in 6 ‘Quickinar’

Terzjus, in collaborazione con Forum del Terzo settore e Csvnet, organizza 6 “Quickinar” formativi sui provvedimenti emanati dal Ministero del Lavoro sulla Riforma del Terzo Settore: 60 minuti per ciascuno dei 6 appuntamenti ­­- dal 9 novembre al 14 dicembre, alle ore 14 – che promettono, come avvenuto per le prime due edizioni, di dissipare …

TERZO SETTORE: le novità della riforma in 6 ‘Quickinar’ Leggi altro »

Veneto di mistero – ‘I can sboldrich’ ad Alano di Piave (BL) | 6 novembre 2021

Festival dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi del Veneto. ALANO DI PIAVE SABATO 6 NOVEMBRE – CAMMINATA AL BUIO “I CAN SBOLDRICH” “IMMAGINATE UNA NOTTE BUIA IN UNA VALLE OSCURA. QUALCUNO VAGA NELLA NOTTE, IL PASSO È INSICURO. ALL’IMPROVVISO UN’OMBRA E UN LATRATO RAGGELANTE, CHE………… VENITE A SCOPRIRLO INSIEME A NOI!” È fortemente consigliata la …

Veneto di mistero – ‘I can sboldrich’ ad Alano di Piave (BL) | 6 novembre 2021 Leggi altro »

Inseguendo Bottecchia a S. Martino di Colle Umberto (TV) | 6 novembre 2021

Sabato 6 novembre la Pro Loco di Colle Umberto organizza una giornata dedicata a Ottavio Bottecchia tra le vie di San Martino di Colle Umberto: INSEGUENDO BOTTECCHIA, Prima edizione. Una mostra a cielo aperto di biciclette d’epoca e gigantografie di documenti storici, due passeggiate che andranno a toccare alcuni luoghi significativi della vita del campione …

Inseguendo Bottecchia a S. Martino di Colle Umberto (TV) | 6 novembre 2021 Leggi altro »

Scroll to Top