Maggio 2023

Tra cibo e cultura parte “Saporibus”: cinque gite in bus alla scoperta di sagre e fiere del Friuli orientale | Dall’11 giugno al 10 settembre 2023

Tra cibo e cultura, parte “SaporiBus nel Friuli Orientale”, la novità 2023 per fare il giro in pullman tra le bellezze e i sapori tipici del Friuli Venezia Giulia. Il nuovo servizio di fruizione e valorizzazione turistica del territorio permetterà ai turisti di raggiungere da Udine cinque località diverse, tra giugno a settembre, in occasione …

Tra cibo e cultura parte “Saporibus”: cinque gite in bus alla scoperta di sagre e fiere del Friuli orientale | Dall’11 giugno al 10 settembre 2023 Leggi altro »

‘IT.A.CÀ – migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile’ a Camerota (SA) | 10 – 11 giugno 2023

Il Cilento è un luogo, ma anche un tempo, molte storie. Racconti fatti di lentezza e di miti. La flora dunale rimasta sui lidi dall’ultima glaciazione, le grotte che hanno ospitato i primi nuclei di homo habilis e neanderthal, i miti dei coloni che dalla Grecia fondarono le loro città nel quinto secolo avanti Cristo …

‘IT.A.CÀ – migranti e viaggiatori: festival del turismo responsabile’ a Camerota (SA) | 10 – 11 giugno 2023 Leggi altro »

La lunga notte delle Chiese

In occasione dell’evento la lunga notte delle chiese, abbiamo pensato di far conoscere il borgo del nostro territorio a quanti si troveranno nel nostro comune e in particolare le chiese di epoca medievale dovute alla presenza dei monaci basiliani sul territorio, quali la grotta di San Biagio, la grotta adiacente al convento e il convento …

La lunga notte delle Chiese Leggi altro »

Vigolana in Movimento 2023

Dall’arrampicata al respiro energetico, dalla ginnastica artistica agli scacchi: domenica 28 maggio dalle 10 alle ore 17 al parco di Centa San Nicolò si provano gratuitamente oltre 20 sport diversi Trento, 23 maggio 2023 – 23 associazioni e più di 100 volontari all’opera per offrire a ospiti e residenti un’intera giornata dedicata allo sport, al …

Vigolana in Movimento 2023 Leggi altro »

Premiati i vincitori di “Salva La Tua Lingua Locale” sez. SCUOLA 2023

Il distacco dai luoghi e dalle persone amate, la scoperta delle tradizioni e anche vere e proprie favole moderne. Questi alcuni dei temi al centro delle opere che si sono aggiudicate la sezione “Scuola” del premio letterario nazionale, dedicati ai dialetti, “Salva la tua lingua locale” giunto all’ottava edizione; la cerimonia di consegna si è …

Premiati i vincitori di “Salva La Tua Lingua Locale” sez. SCUOLA 2023 Leggi altro »

3° Concorso Fotografico Terre di Roccalbegna “La Pietra”

La manifestazione a premi ha per obiettivo l’incremento di visibilità e la presentazione del territorio di Roccalbegna tramite foto esclusivamente della “Pietra” inserite in contesto originale e creativo. Tutte le fotografie pervenute ed ammesse potranno dare origine a mostre fotografiche da tenere a Roccalbegna in periodo da stabilire oppure essere organizzate e utilizzate per un …

3° Concorso Fotografico Terre di Roccalbegna “La Pietra” Leggi altro »

Unione Pro Loco d’Italia e Città del Vino siglano intesa per valorizzare territori e prodotti tipici

Roma, 23 maggio 2023 – La collaborazione sul tema degli eventi di promozione dei prodotti tipici locali e delle loro filiere attraverso il marchio “Sagra di qualità” promosso dall’Unpli; la valorizzazione dei territori a vocazione vinicola attraverso l’ampliamento di iniziative specifiche già esistenti portate avanti da Città del Vino o nuovi progetti condivisi. Questi alcuni dei punti principali …

Unione Pro Loco d’Italia e Città del Vino siglano intesa per valorizzare territori e prodotti tipici Leggi altro »

Scuola, dialetti: mercoledì 24 a Roma la consegna del premio nazionale “Salva la tua lingua locale”

Domani mercoledì 24 maggio, a partire dalle ore 9.30, nella sala Baldini (piazza Campitelli, Roma) si svolgerà la consegna dei riconoscimenti attribuiti per la sezione “Scuola” del concorso letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”, giunto all’ottava edizione. Il premio è stato istituito dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli Aps) e da Ali Lazio …

Scuola, dialetti: mercoledì 24 a Roma la consegna del premio nazionale “Salva la tua lingua locale” Leggi altro »

Scroll to Top