Caldirola: Il Paese, le sue strade, le sue delizie gastronomiche

Caldirola: Il Paese, le sue strade, le sue delizie gastronomiche

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Il 12 agosto torna il consueto appuntamento con la festa del paese a Caldirola (AL), piccolo borgo situato a mille metri di altitudine sull’appennino piemontese, nel cuore della zona delle “quattro province”.

Dalle 19,30, la Pro Loco Caldirola organizza la cena itinerante per le vie del borgo, per gustare i piatti della tradizione e del territorio: si parte con il celeberrimo “Salame Nobile del Giarolo”, che verrà gustato in accoppiamento con il “Pane Grosso di Tortona”, realizzato grazie al recupero, dopo sessant’anni, del frumento tenero San Pastore e attraverso la panificazione con lievitazioni naturali. Si proseguirà con il “Brö ‘d Carvò”, piatto simbolo della tradizione caldirolese la cui ricetta è rigorosamente custodita dai paesani, che la ripropongono da più di sessant’anni. Si chiude con la carne alla griglia, le torte delle donne del paese e il gelato di vacca bionda tortonese.

La cena sarà allietata dalle musiche tradizionali dei “Müsetta”, custodi dell’antica tradizione musicale delle “quattro province” e il ballo proseguirà dalle 21,30 in Piazza XXIV Maggio. A fondo paese, musica e animazione con After Life Music Dimension.

Per info: www.facebook.com/prolococaldirola

Scroll to Top