Festa delle Lucerne di Somma Vesuviana | 3/4/5 agosto ’18

Festa delle Lucerne di Somma Vesuviana | 3/4/5 agosto ’18

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

E’ una festa religiosa di origine pagana che cade il primo fine settimana di agosto. Ha cadenza quadriennale (in pratica l’anno dei mondiali di calcio). Quest’anno coincide con venerdì 3 e si chiude domenica 5 di agosto nella ricorrenza della festa di S. Maria della Neve. Si svolge nel borgo medioevale ( rione Casamale) di Somma Vesuviana. La sua caratteristica principale è rappresentata dalla illuminazione di piccole lucerne ad olio. All’imbrunire, dieci suggestivi piccoli vicoli vengono chiusi al traffico anche pedonale, spenta la luce elettrica, si accendono una ad una migliaia e migliaia di lucerne di terracotta colme di olio con dentro un lucignolo di stoffa. Vengono sistemate su telai di varie forme e dimensioni (cerchi, triangoli, quadrati, rombi ecc.) montati uno dietro l’altro formando una lunga prospettiva che attraversa il vicolo. L’effetto è particolarmente suggestivo. Il tutto è anticipato da scene di vita quotidiana allestite all’ingresso del vicolo. Sono rappresentazioni che di solito hanno a che fare con la vita dei campi o con la quotidianità casalinga. Fantocci di pezza e personaggi veri si alternano ad addobbi di natura agreste di foglie e felci con l’immancabile fondale prospettico di lucerne accese. E’ uno spettacolo magico che ad ogni edizione richiama grandissime folle di visitatori.

Info: mosca.franco@virgilio.it
Sito web dell’evento: www.festadellelucerne.it

Scroll to Top