Festa di Santa Croce, Sagra del Tataratà – Casteltermini (AG)

Festa di Santa Croce, Sagra del Tataratà – Casteltermini (AG)

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

La festa celebra il ritrovamento di un’antica croce di legno di quercia, alta 3,49 metri, con un’apertura di bracci di 2 metri.
Come consuetudine nel meridione d’Italia, ad ogni festa religiosa se ne affianca una folcloristica, che finisce per diventare il principale evento attrattivo. Casteltermini, infatti, per tutti fa rima con “Tataratà”: una spettacolare danza che viene eseguita da duellanti armati di vere spade, al ritmo di uno o più tamburi, che costituisce un evento unico nel suo genere e, certamente, uno dei più antichi nel mondo.
Altra attrazione è la sfilata dei cavalli, la quale ricorda la processione che accompagnava, sin dai primi anni, la SANTA CROCE dall’Eremo (in cui è da sempre custodita) al paese e viceversa. Tra gli elementi presenti alla festa, è da sottolineare la partecipazione del Corteo Storico “Principi Termini e Ferreri”, che rappresenta la nobiltà spagnola che nel 1629 diede origine al Comune di Casteltermini.
La festa è calendarizzata tutti gli anni la quarta domenica di maggio; quest’anno, vista la concomitanza con le elezioni europee, l’evento è stato posticipato alla prima domenica di giugno, coincidendo con la Festa della Repubblica e con la Festa Nazionale delle Pro Loco.
Nel 2010, la manifestazione è stata selezionata dall’UNPLI per partecipare al progetto “Abbraccia l’Italia”, patrocinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sotto la tutela dell’UNESCO e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, allo scopo di tutelare il Patrimonio Immateriale d’Italia.
Si tratta di un grande appuntamento che ogni anno richiama a Casteltermini decine di migliaia di turisti provenienti da tutta la Sicilia e non solo, e rappresenta un’occasione per tanti emigrati di tornare nel loro paese d’origine.

Contatti: prolococasteltermini@virgilio.it

Sito web dell’evento: www.sagradeltatarata.it

 

Scroll to Top