Giornata Nazionale del Dialetto 2016

Giornata Nazionale del Dialetto 2016

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

La Quarta Edizione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali, ideata dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI) e Legautonomie Lazio, sarà l’occasione per sensibilizzare i comuni italiani alla salvaguardia e alla valorizzazione delle lingue locali. «È con grande soddisfazione che posso prendere atto di quanto il dialetto, emblema delle nostre radici e tradizioni, si confermi ogni anno di più una realtà importante al livello locale e nazionale – ha dichiarato il Presidente UNPLI, Claudio Nardocci. «Già da quattro anni a questa parte le Pro loco, attraverso tutti gli eventi culturali e le iniziative social collegate alla Giornata, contribuiscono a tutelare questo patrimonio culturale immateriale del nostro Paese, valorizzando le varietà culturali del territorio italiano nella prospettiva di creare una cultura del rispetto delle diversità».

«L’importanza dei dialetti e delle lingue locali è legata sostanzialmente al valore dell’identità e dell’integrazione: fattori determinanti nel processo di unità culturale e sociale del territorio italiano» ha dichiarato Bruno Manzi, Presidente di Legautonomie Lazio, precisando: «In qualità di Associazione di Enti locali, Legautonomie Lazio porta avanti questa iniziativa nella prospettiva di contribuire a superare, per mezzo della cultura e della poesia, un visione distorta dell’identità individuale e collettiva»

Numerosi, anche per questa edizione, gli eventi a tema organizzati da Pro loco, Comuni, Associazioni culturali e Biblioteche, collegati alla Giornata: rappresentazioni teatrali, letture, canti, interpretazioni di poesie, raccolta di libri, giochi, fumetti, musica e filastrocche. Tutto rigorosamente in vernacolo. E non mancano le iniziative social, come la campagna di comunicazione “Scrivi un post nel tuo dialetto” partita su Facebook e Twitter che prevede la pubblicazione nella giornata del 17 Gennaio di post (citazioni, proverbi, filastrocche) in dialetto contrassegnati dagli hashtag #giornatadeldialetto e #dilloindialetto.

Qui tutti gli eventi della Giornata del Dialetto: http://www.unioneproloco.it/unpli/?page_id=3284

Collegato alla Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali è il Premio letterario nazionale “Salva la tua lingua locale”, promosso da UNPLI e Legautonomie Lazio, con la collaborazione del Centro di documentazione per la poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino”, il Centro Internazionale “Eugenio Montale” e l’EIPItalia. Nell’occasione la Giuria del Premio, presieduta dal Prof.Pietro Gibellini, premierà tutti i vincitori del concorso il 22 gennaio 2016 in Campidoglio a Roma presso la Sala della Protomoteca. Il Prof. Tullio De Mauro (Presidente Onorario del Premio) aprirà la mattinata con un suo videomessaggio.

Per confermare la propria presenza scrivere a: giornatadeldialetto@unpli.info.

Scroll to Top