Laboratorio di friselle a Taranto (TA) | 9 aprile 2022

Laboratorio di friselle a Taranto (TA) | 9 aprile 2022

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Le origini di questo piatto risalgono al tempo dei crociati, in partenza proprio dai porti salentini di Otranto e Brindisi alla volta della Terra Santa. Non a caso, veniva denominata pane dei crociati e costituita una validissima alternativa al pane, in quanto più facile da conservare a lungo.

Le friselle pugliesi sono un piatto tipico dell’estate tarantina. Bagnate con semplice acqua e condite con pomodoro, olio extravergine d’oliva, basilico, capperi e sale, rappresentano un pasto completo, sano, nutriente e genuino. Meglio ancora se accompagnate da una buona birra artigianale locale ghiacciata. La forma circolare con il classico foro al centro delle friselle pugliesi è dovuto all’antica usanza di trasportarle in viaggio legate una all’altra da una cordicella. I terminali della cordicella venivano annodati per consentirle di appenderla durante il trasporto. Sarà possibile degustarle partendo dalla tradizionale ricetta fino ad arrivare a varie sperimentazioni. Il costo previsto, 3 euro, sarà utile come rimborso del materiale speso.

Visto il periodo di pandemia che stiamo vivendo, il laboratorio sarà effettuato anche in streaming attraverso i canali social. Il codice di accesso sarà messo in rete la mattina stessa dell’evento nelle pagine facebook “Info point Taranto”, “Info point di Taranto” e sulla pagina dell’associazione “Pro Loco di Taranto” che promuove le iniziative.

#Accesso con mascherine FFP2#

Scroll to Top