La Via Medievale del Nord a Vaglia (FI) | 23 giugno ’19

La Via Medievale del Nord a Vaglia (FI) | 23 giugno ’19

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

“Una bella escursione per ripercorrere quella che, nel Medioevo, fu la strada che da Firenze portava a nord, con le sue leggende e la sua ricca storia di castelli e pievi, antichi ponti e vecchi tracciati.
Lungo una strada dimenticata, per riscoprire le origini di una delle vie transappenniniche che hanno visto transitare uomini e mercanzie tra monti e vallate, insieme a Elena Beleffi (Guida Ambientale Escursionistica) e Gabriele Baldi (storico del territorio di Vaglia), che ci racconteranno rispettivamente la storia naturale e la storia delle persone che, nel passato, percorrevano una Via Bolognese diversa da quella che conosciamo.
Il percorso ad anello prevede una sosta per una merenda cena presso I Poderi di Coiano, Azienda Agricola biologica circondata da una splendida campagna contornata da boschi, dove gustare i suoi prodotti genuini.
Menù adatto anche ai vegetariani
PROGRAMMA
h 9.15 ritrovo stazione di Vaglia, ottimizzando le macchine, spostamento in auto a Paterno per l’inizio del trekking
Rientro h 20.00 (o comunque in tempo per il treno per Firenze)
Percorso: Paterno, Morlione, Pescina, Starniano, Coiano, Paterno
Lunghezza percorso km16,8; dislivello 510 m;
Pranzo a sacco
Merenda cena all’Azienda Agricola biologica
I Poderi di Coiano
Necessario abbigliamento e scarpe da trekking (consigliati scarponi, NON semplici scarpe da ginnastica), cappelino per il sole e k-way in caso di pioggia. Si ricorda di portare pranzo al sacco e acqua o thè.
L’orario di fine evento è indicativo.
COSTO € 10,00 (soci Pro Loco UNPLI € 8,00) + € 10.00 merenda cena
prenotazione obbligatoria (min 10 partecipanti max 20) entro giovedì 20 giugno
info e prenotazioni Pro Loco Vaglia 393.8685826
proloco.vaglia.mugello@gmail.com

Scroll to Top