Parte l’indagine sugli effetti del Covid-19 sulle attività delle Pro Loco

Parte l’indagine sugli effetti del Covid-19 sulle attività delle Pro Loco

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

UNPLI ha avviato un’indagine tra le Pro Loco per raccogliere informazioni sull’attività svolta in seguito all’emergenza Covid e sulle prospettive per i prossimi mesi. Da oggi è infatti possibile partecipare ad un’indagine nazionale, attraverso il portale MyUNPLI, per segnalare come l’attività delle nostre associate sono state impattate dall’emergenza sanitaria in atto.

Invitiamo dunque tutti a dedicare molta attenzione nella compilazione di questa importante indagine che potrà fornire indicazioni puntuali sulle necessità e le esigenze delle Pro Loco in questa fase legate all’emergenza sanitaria

Ringraziamo fin d’ora tutti i Presidenti di Pro Loco che vorranno partecipare alla rilevazione i cui dati saranno elaborati dal “Centro Studi Sintesi – CGIA Mestre” che ha già curato l’indagine sull’impatto sociale ed economico delle attività Pro Loco, presentato a fine 2019 presso il Senato della Repubblica.

 

COME PARTECIPARE

1) Entrare con il proprio profilo su MyUNPLI – https://www.myunpli.it

2) Cliccare su Bacheca e poi sul riquadro “SONDAGGIO COVID”

3) Compilare il questionario

 

  • Per assistenza o segnalazioni in merito è possibile scrivere a progetti@unpli.info, inviando il vostro messaggio e un contatto per essere eventualmente richiamati.
Scroll to Top