Sagra dello spaghetto dei carbonai – Fratticiola Selvatica (PG)

Sagra dello spaghetto dei carbonai – Fratticiola Selvatica (PG)

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

La Sagra dello Spaghetto dei Carbonai, alla sua 43ª edizione, presenta anche quest’anno un menù di tutto rispetto e un programma ricco di intrattenimenti per un pubblico di tutte le età dal 20 al 29 luglio. Gli appuntamenti nell’evento di Fratticiola Selvatica, caratteristico borgo umbro, saranno l’interessante Rassegna del Mulo e del Cavallo da Soma e il tradizionale Palio del Carbonaio.
I motivi per cui si decise di organizzare questa sagra, nata negli anni ’70, vanno ricercati tra la storia e le tradizioni più recenti dei fratticiolesi. Fratticiola è un paese fondato dai carbonai, in quanto le sue caratteristiche geografiche e quindi la sua flora erano idonee al lavoro del carbonaio. Ancora prima della nascita della sagra a Fratticiola era solito, per la festa dei santi patroni Pietro e Paolo il 29 di giugno, organizzare un giorno di festa dove la ProLoco preparava e distribuiva gratuitamente a tutti i visitatori gli spaghetti alla carbonara. Ricordiamo ancora dei bellissimi slogan inventati per l’occasione: “Per chi vol magnè n’o spaghetto c’è”, “Per la vita troppo cara uno spaghetto alla carbonara”, “La ProLoco con rispetto offre a tutti uno spaghetto”. Vi ricordiamo che i momenti più significativi della nostra sagra sono la Rassegna del mulo e del cavallo da soma, il Palio del Carbonaio e in questi ultimi anni una bellissima mostra fotografica allestita nel centro storico del paese e concorsi pittorici e fotografici per esaltare artisticamente le bellezze del nostro paese.

Scroll to Top