San Felice da Cantalice

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Oltre la tradizionale festa che inizierà il 18 maggio, il 22 maggio 2016, giorno in cui 303 anni Fra Felice Porri è stato proclamato Santo, si concluderà a Cantalice l’importante convegno di studi storico, spirituali in occasione del 5° centenario della nascita di San Felice da Cantalice “La personalità e la spiritualità di San Felice da Cantalice e la sua eredita fino al terzo millennio” con il seguente programma
… E Tu, Cantalice, non sei la più piccola città fra le tante nel mondo: da te è nato un Santo, che è una delle più fulgide glorie dell’Ordine dei Cappuccini e della Chiesa universale. Tutto il mondo infatti conosce questa nostra gloria e il nome di Cantalice. Al nostro amato Santo la venerazione sincera e il desiderio ardente di amare Cristo, gloria dei Santi, che risplende in essi con fulgore della Pasqua e nella immensità della sua misericordia. Mentre chiudiamo il Centenario della nascita e proseguiamo il cammino del Grande Giubileo della Misericordia, ritroviamoci festanti intorno a S. Felice come popolo di Dio in cammino, affidando a Lui le nostre sofferenze e le nostre speranze, sempre fiduciosi nell’aiuto del Signore che mai ci abbandona. L’ultima parola su tutte le vicende del mondo sarà la Sua! Certi nel Suo aiuto e nella Sua Misericordia che perdona e rinnova chi lo cerca con cuore buono, come il nostro Santo. Accogliamo con gioia e gratitudine il Vescovo Domenico che sarà con noi per le Sacre Celebrazioni. La sua amabile presenza incrementerà la comune letizia e la fede cristiana. San Felice tutti protegga e benedica.

PROGRAMMA RELIGIOSO

15-16-17 MAGGIO – Triduo di preparazione
Ore 17:00   Rosario e S. Messa

18 MAGGIO FESTA DI SAN FELICE
Ore 09.00 – S. Messa al Santuario S.Felice all’Acqua

Ore 09.00 – S. Messa  Chiesa San Felice – Benedizione del pane di San Felice

Ore 10.30 – Ricevimento autorità
Solenne Messa Pontificale concelebrata da S.E. Mons. Domenico  Pompili Vescovo Diocesano e dai Vescovi Emeriti Delio Lucarelli e Lorenzo Chiarinelli con tutti i Sacerdoti presenti animata dal Coro Parrocchiale. Seguirà la Processione e la Benedizione alla città di Cantalice e  alla Diocesi di Rieti con la Reliquia di San Felice.  Distribuzione del pane Benedetto di San Felice.

Ore 19.00 – S. Messa Vespertina per tutti i devoti di S. Felice celebrata da  Padre Gianfranco Palmisani Ministro Provinciale Cappuccini del Lazio animata dal Coro Parrocchiale.

19 MAGGIO
Ore  18.00 – S. Messa per i confratelli defunti

22 MAGGIO 2016
Conclusioni del convegno “LA PERSONALITA’ E LA SPIRITUALITA’ DI SAN FELICE DA CANTALICE E LA SUA EREDITA’ FINO AL TERZO MILLENNIO”  già iniziato nei giorni precedenti a Roma presso il Convento dei Frati Cappuccini di Via Veneto.

Piazza della Repubblica
Ore 10.00 – Accoglienza dei Relatori e degli Organizzatori del convegno

Sala consigliare del comune di Cantalice
Ore 10.30 – Saluto del Parroco Mons Gottardo Patacchiola
Ore 10.45 – I luoghi dell’infanzia e della giovinezza di Felice Porri
Silvia Boccini, Sindaco di Cantalice

Chiesa San Felice
Ore 12,00 – Santa Messa

Trasferimento a Cittaducale
Ore 15,00 – Accoglienza dei relatori e organizzatori del convegno
Sala consigliare del comune di Cittaducale
Ore 15,30 – La presenza di Fra Felice Porri a Cittaducale
Ermini, sindaco di Cittaducale

PROGRAMMA CIVILE

1 8 MAGGIO
Ore 17.00 – Concerto Banda Musicale Città di Cantalice diretta dal Maestro Celestino Dionisi
Ore 21.30 – Spettacolo musicale a cura dell’orchestra Marina Damian
Ore 23.30 – Spettacolo pirotecnico a cura della Pirotecnica Mattei

21 MAGGIO 2016
Ore 21.30 – Spettacolo musicale a cura dell’orchestra Maikol Rossi
Ore 23.30 – Estrazione della lotteria

Ore 18:30 – CHIESA SAN FELICE DA CANTALICE
Concerto Sacro per la Vergine  Maria Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi
per Soprano, Contralto e Coro femminile
Soprano – Lucia Casagrande Raffi
Contralto – Elisabetta Pallucchi
Organo e Direttore – Ettore Maria del Romano,
Violini – Federico Micheli, Lorenzo D’Orazi
Contrabasso Tonino Ieie
Coro dell’ARTem

Convegno di studi storico – spirituali in occasione del quinto centenario della nascita

Scroll to Top