Un tuffo nella storia dei due mari a Taranto

Un tuffo nella storia dei due mari a Taranto

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

La Pro Loco di Taranto, nell’ambito della Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, organizza una giornata interamente dedicata alla scoperta dei maggiori siti antichi e religiosi del Centro Storico di Taranto in cui sarà possibile visitare alcuni ipogei, le tipiche postierle tarantine e le colonne doriche simbolo della città.
La visita prevede la spiegazione della storia di Taranto e delle due colonne presenti in Piazza Castello, una sosta alla Cattedrale più antica della Puglia che venne costruita durante la seconda metà del X secolo, al cui interno sono conservate le reliquie di San Cataldo, Patrono della città.
Si proseguirà al Santuario Madonna della Salute, al cui interno è collocato il dipinto della Madonna della Salute.
La visita terminerà con una sosta ad alcuni ipogei privati, i quali sono dei luoghi sotterranei utilizzati anticamente come impianti produttivi.
Fino ad oggi sono stati ritrovati più di settanta ipogei.
Il Centro Storico racchiude tradizioni e usanze che rendono la città un’emozione unica.
La visita è gratuita e si terrà il giorno giovedì 02 Giugno. Sarà effettuata una guida alle ore 10:00, ritrovo e partenza presso l’Info Point di Piazza Castello.

Info: http://www.prolocoditaranto.wordpress.com

Scroll to Top