Unpli e AISM insieme per la ricerca con ‘Bentornata Gardensia’ – Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore | Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio

Unpli e AISM insieme per la ricerca con ‘Bentornata Gardensia’ – Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore | Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

L’evento promosso da AISM sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica cade nel periodo dedicato all’informazione sulla malattia e alla ricerca scientifica, con la Settimana Nazionale della sclerosi multipla dal 30 maggio – Giornata Mondiale SM – al 5 giugno.

Anche le Pro Loco possono contribuire a questo importante progetto attraverso un’attività di presenza, sensibilizzazione nei diversi comuni del proprio territorio, per non lasciar solo nessun concittadino, perché garantire i servizi delle persone con Sclerosi Multipla e finanziare la ricerca scientifica sono l’unica arma oggi per sconfiggere la malattia.

In Italia sono 133mila le persone colpite da sclerosi multipla, 3.600 nuovi casi ogni anno: 1 diagnosi ogni 3 ore. La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate.
Il 50% delle persone con SM è giovane, e riceve la diagnosi quando ancora non ha compiuto i 40 anni, in un periodo della vita ricco di progetti e aspettative.

Tutte le Pro Loco partecipanti riceveranno un attestato di ringraziamento per il loro fattivo sostegno: insieme possiamo condividere il sostegno al territorio e scegliere di contribuire a fermare la sclerosi multipla!

Per ogni eventuale ed ulteriore informazione potete contattare la Sezione AISM più vicina a voi andando direttamente sul sito https://www.aism.it/dove_italia
oppure Area Eventi Nazionali della sede nazionale AISM direttamente nella persona della signora

Rossana Ravina – 010/2713221 – cell. 335.1853953 rossana.ravina@aism.it

Scroll to Top