UNPLI e FICO Eatalyworld per la valorizzazione del Patrimonio Culturale e del Folklore

UNPLI e FICO Eatalyworld per la valorizzazione del Patrimonio Culturale e del Folklore

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

L’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia curerà dimostrazioni pratiche di artigianato, con un occhio di riguardo agli antichi mestieri, esibizioni di folklore ed anche la divulgazione a carattere culturale di beni materiali ed immateriali, all’interno di FICO (Fabbrica Italiana contadina) Eatalyworld, il parco agroalimentare più grande del mondo che aprirà il 15 novembre a Bologna.
E’ uno dei punti qualificanti dell’intesa siglata dall’amministratore delegato di Eatalyworld, Tiziana Primori e dal presidente dell’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, Antonino La Spina.
“Siamo lieti per l’importante opportunità offerta da FICO Eataly World che consentirà alle Pro Loco di accendere i riflettori sul patrimonio culturale, materiale e immateriale, a partire dal recupero delle tradizioni, alla valorizzazione dei dialetti, sino alla riscoperta di usi e costumi” commenta La Spina.
L’accordo include anche la divulgazione e la promozione delle reciproche iniziative e la possibilità per i soci delle Pro Loco di usufruire di agevolazioni e condizioni di favore per i corsi ed i percorsi proposti da FICO Eataly World.
“Siamo molto contenti di questo accordo, afferma Tiziana Primori, Amministratore Delegato FICO Eataly World, e ci auguriamo che questa collaborazione consenta di promuovere ancora meglio la ricchezza delle nostre tradizioni, della nostra cultura e del nostro folklore nel mondo”.

FICO Eataly World è un luogo di educazione alimentare e ambientale in cui si ha l’opportunità di conoscere e vivere l’immenso patrimonio italiano, facendosi ambasciatore della storia e della cultura agroalimentare italiana nel mondo con l’obiettivo di raccontare e trasmettere l’Italia e le sue ricchezze.

Scroll to Top