E’ la sagra più antica del Cilento, nata per festeggiare la conclusione di un congresso mondiale di cardiologia che si svolse a Pioppi nel lontano mese di settembre del 1969, a margine del quale i pescatori del posto ebbero ad offrire agli illustri scienziati intervenuti delle alici fritte appena pescate, gesto che venne molto apprezzato. Dal 1970 è divenuta la tradizionale sagra del pesce azzurro. Durante i 3 giorni si potranno degustare le croccanti alici fritte pescate nel nostro mare limpido e incontaminato e tante altre ricette a base di pesce. Il tutto accompagnato da ottimo vino locale e dalle note della musica popolare Cilentana. Il suggestivo scenario del Castello Vinciprova e lungo la passeggiata Ancel Keys in riva al mare ove si svolge la manifestazione, rende la stessa una magnifica prerogativa di festa di luci, sapori e tradizioni.
Sagra del Pesce a Pioppi | 6/7/8 settembre ’18
Articoli recenti
- Pro Loco protagoniste d’Italia: la Giornata Nazionale 2025 anima i borghi, rievoca tradizioni e rende vive le comunità
- Torna la Giornata Nazionale delle Pro Loco, oltre 1000 eventi in tutta Italia per valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale e promuovere la cultura enogastronomica locale. Appuntamento per domenica 13 luglio
- Presentato in Sardegna il Censimento del Patrimonio Culturale Immateriale
- Migliaia di volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San Pietro e via della Conciliazione – Grande successo per il Giubileo delle Pro Loco e per l’Infiorata
- Giubileo e Infiorata delle Pro Loco d’Italia: la spiritualità e l’arte effimera dei territori fiorisce in Piazza San Pietro | Domenica 29 giugno 2025
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Unpli – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Piazza Flavio Biondo, 13 – 00153 Roma
Tel. 06 99 22 3348
Mail: segreterianazionale@unpli.info
P.Iva 06177651004 | C.F. 91031800583
Unpli
Per le Pro Loco
La bella italia!
Copyright © 2024 - Unpli Nazionale - Unione Nazionale Pro Loco D'Italia