L’Unione Nazionale Pro Loco D’Italia è un’associazione con personalità giuridica senza scopo di lucro, che opera in campo culturale, ambientale, turistico, ecologico, enogastronomice

naturalistico, sportivo e sociale.

È iscritta nella sezione APS del RUNTS, quale Rete Associativa Nazionale dal 4 novembre 2022 con decreto n. 308, divenendo così una delle prime 32 reti associative nazionali riconosciute dal Ministero del Lavoro e di certo una delle più capillari.

L’UNPLI svolge un ruolo fondamentale di coordinamento e supporto per le Pro Loco affiliate, con funzioni di rappresentanza presso le Istituzioni e di tutela dei loro interessi. Fornisce loro supporto e informazioni essenziali per una gestione ottimale delle attività e degli eventi contribuendo al raggiungimento dei loro obiettivi. Inoltre, l’UNPLI svolge iniziative di promozione e valorizzazione del territorio nazionale, svolgendoattività di interesse generale, come definite dall’art. 5, comma 1, del D.Lgs. del 3 luglio 2017,

n. 117. Tra queste rientrano l’organizzazione di eventi culturali, enogastronomici e ricreativi e la promozione del patrimonio culturale e paesaggistico. Attraverso convenzioni con enti pubblici e privati, l’UNPLI offre anche agevolazioni e

scontistiche importanti alle Pro Loco e ai loro soci.

PRO LOCO RAPPRESENTATE
0
SOCI
0
VOLONTARI
0

I numeri di UNPLI

L’UNPLI rappresenta e coordina il sistema delle 6350 Pro Loco rappresentate dal Consiglio Nazionale e si avvale dell’attività di oltre 1.000.000 di soci e 527.000 volontari in tutta Italia. Si articola in 20 Comitati Regionali, 85 Comitati Provinciali e 50 Consorzi. Attraverso le attività delle Pro Loco sui territori, ogni anno vengono organizzati oltre 110.000 eventi di cui 91.070 culturali e 20.790 sagre, che richiamano complessivamente oltre 88 milioni di visitatori creando un indotto economico di 2,1 miliardi di euro.

Comments are closed.

Close Search Window