Dal 16 al 23 settembre Urgnano (Bg) si tinge di rosa.
Urgnano torna a dipingersi di rosa con la seconda edizione di “Donna è… Il fascino della normalità”. Dopo il buon riscontro avuto nel primo appuntamento andato in scena nella primavera dello scorso anno, “Donna è” – stavolta vestito da inizio autunno – sarà ancora più ricco di eventi, sotto la regia organizzativa del Comune di Urgnano in piena sinergia con la Pro Loco Urgnano.
Sul sipario, domenica 16 settembre, per una serie di tappe-eventi che accompagneranno la settimana fino agli ultimi appuntamenti di chiusura in programma nel pomeriggio di domenica 23 settembre.
Il filo conduttore di “Donna E’… Il fascino della normalità” è la lettura di un territorio e di un tempo che in modo forte e inequivocabile riconoscono la donna nella sua poliedricità: madre, compagna, lavoratrice, amica, ecc.
Le iniziative saranno ospitate in vari luoghi pubblici del paese di Urgnano, in particolare nel cuore del centro storico del paese, il Castello Albani e Piazza Libertà e confluiranno in un palinsesto fitto di incontri, conferenze, laboratori, degustazioni, movimento, musica, arte e tanto altro: tutto rigorosamente a tema donna. Un evento nell’evento con itinerari aperti che si incroceranno tra conversazioni e provocazioni sul palco, negli spazi dedicati alla formazione, e nei momenti di gioco ed espressioni libere di mente e corpo.
– Si parte DOMENICA 16 settembre alle ore 21 con il Concerto Jazz, in Piazza Libertà, “New York, New York” di Gigi Lanzani e Jazz Club Bergamo (in caso di pioggia il concerto si svolgerà nella sala interna del Castello Albani).
– LUNEDI’ 17 e MARTEDI’ 18 si prosegue, all’interno delle splendide sale del Castello, con laboratori e incontri (in)formativi: dalle ore 20,45, il lunedì si svolgerà il “laboratorio esperienziale” ‘Il mio essere donna” a cura della psicologa dottoressa Dalida Panseri mentre, allo stesso orario, il martedì sarà dedicato a una conferenza dedicata soprattutto ai genitori con tematica “Non chiamiamolo Amore”, con relatori del “Centro Antiviolenza Aiuto Donna” di Bergamo.
Ritornano le note musicali nella serata di MERCOLEDI’: dalle ore 21, “Note di Fine Estate – Donna. Le stagioni della musica, con un concerto a cura del “Trio Tempo Fugit” con i suoni di trombone, pianoforte e violino.
Il cuore della settimana, GIOVEDI’ (20 settembre), torna a essere dedicato ai meeting e alla sensibilizzazione su argomenti importanti delle tappe educative della crescita, coinvolgendo il nucleo portante del territorio a 360 gradi: al mattino, infatti, nelle aule dell’Istituto Comprensivo Scolastico di Urgnano si terrà un incontro rivolto alle ragazze della classe terza media sul tema “La relazione affettiva e amicale”; nel pomeriggio (ore 16,30), presso l’Asilo Nido Comunale sarà il momento di una conferenza, rivolta agli adulti, con una psicopedagogista dal titolo “Questi adorabili sconosciuti”; lasciato il “Campus Sportivo Scolastico”, la sera si ritorna nel Centro Storico, nelle sale del Castello, con il laboratorio di ambito “psicosomatico”, che tratterà “Il cambiamento del corpo femminile nell’età adulta”.
Serata di show e comicità alimenteranno il VENERDI’ in rosa di Urgnano: direttamente da Colorado Cafè, da non perdere lo spettacolo condito da sketch, ironia e musica de “Le Principesse” e de “Le Voci Sole”.
– SABATO 22 è… una nuova giornata all’insegna di conferenze e laboratori. Alle 9,30 appuntamento all’Asilo Nido Comunale di Urgnano per un incontro con la dietista dal titolo “Neo mamme chef – laboratorio di cucina, mentre al pomeriggio nelle sale del Castello una doppia iniziativa; alle ore 14,30 da non perdere “Donna E’…. Ago e Filo” con il “laboratorio di rammendo” curato dal gruppo “Le Cugine di Marino”, quindi a seguire alle 16 “Donna E’… creatività”, un laboratorio dedicato alla “lavorazione” di feltro e panno. La serata è dedicata ad un momento di ritrovo per tutte le famiglie al Cineteatro Cagnola, con la proiezione del film “Gli Incredibili 2”: per tutte le donne che si presenteranno con il volantino del programma della manifestazione “Donna E’” il prezzo del biglietto di ingresso al cinema avrà una speciale riduzione.
– Per concludere in bellezza, DOMENICA 23 settembre: alle 9.30 sarà riproposta, dopo il gran successo nella prima edizione che ha visto la partecipazione di oltre 600 persone, una camminata enogastronomica in un percorso di 9 km adatto ad adulti e bambini con golosi assaggi di prodotti tipici locali, per un evento organizzato in sinergia con la Polisportiva Urgnano e il Comitato per Basella. Partenza da Urgnano, Piazza Libertà, con tappa nella frazione di Basella, per poi rientrare a Urgnano fino all’arrivo al Castello. Kit di iscrizione adulti 5 euro, kit bambini 3 euro.
Nel pomeriggio domenicale, la bellezza è di…. moda con la Sfilata Autunno Inverno nella splendida cornice di Piazza Libertà (dalle ore 16), quindi alle ore 18 l’iniziativa che segnerà la chiusura del sipario sulla manifestazione “Donna E”: l’appuntamento finale non poteva che essere un “Aperitivo con Musica in Rosa” sempre nella piazza principale di Urgnano.
Una “formula aperta”, dunque, che chiama donne e uomini, bambine e bambini a partecipare scegliendo ciascuno i propri percorsi negli spazi sulla base dei propri interessi.
L’intero ricavato dei vari eventi verrà devoluto a F.R.O.M – Fondazione per la Ricerca Ospedale Maggiore, che da anni si spende nella ricerca medica nazionale ed internazionale in tutti i settori ospedalieri, cercando di migliorare la qualità della cura e della salute.
Per info e prenotazioni-iscrizioni (anche per eventi come la Camminata di domenica 23) due possibilità: il contatto email info@prolocourgnano.org, e il gazebo Pro Loco Urgnano, sempre presente a ogni tappa della manifestazione; vi aspettiamo già al nostro gazebo, primo appuntamento di domenica 16 settembre.