News UNPLI, Newsletter, Solidarietà e sociale|

In occasione della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla 2025 che quest’anno sarà dal 26 maggio al 1° giugno 2025, UNPLI rinnova la collaborazione con AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) per promuovere insieme l’accessibilità, l’inclusione e i diritti come patrimonio immateriale delle comunità.

 

OBIETTIVI DELLA CAMPAGNA

• Promuovere e far firmare la Carta dei Diritti delle persone con Sclerosi Multipla

– Attraverso QR Code presenti su locandine e cartoline sarà possibile firmare online la Carta dei Diritti.

– Le firme contribuiranno a raggiungere e superare gli attuali 65.000 firmatari.

• Coinvolgere i cittadini nella costruzione dell’Agenda SM 2025-2030

– I firmatari saranno invitati a partecipare alla consultazione pubblica dell’Agenda della SM.

– Temi centrali: accessibilità della cultura e del territorio, inclusione, partecipazione.

• Favorire l’adesione attiva alla community AISM e alla vita associativa

– Presso i banchetti sarà possibile iscriversi come Soci Aderenti AISM.

– Ogni nuovo Socio riceverà un Segnalibro con Semi di fiori da spargere sul territorio: un gesto simbolico per far fiorire i diritti e rafforzare il senso di comunità.

 

SLOGAN DELLA CAMPAGNA

“Se_Mi segui, fioriscono i diritti”

Un messaggio potente e inclusivo: i “SeMi” non sono solo i semi da piantare, ma anche un invito all’azione condivisa.

 

MATERIALI DISPONIBILI

Le Pro Loco riceveranno materiali promozionali da esporre e distribuire nei propri spazi o eventi:

• Locandina con QR code

• Manifesto dell’evento

• Volantino informativo con QR code per la firma

• Segnalibro con bomba di semi (omaggio per i Soci Aderenti AISM)

• Materiali UNPLI per raccontare il ruolo delle Pro Loco nella promozione del patrimonio immateriale e dei diritti.

 

COME PARTECIPARE

Invitiamo tutte le Pro Loco a:

1. Contattare il Referente AISM di zona attraverso il seguente link https://www.aism.it/dove_italia comunicando Nome e riferimenti delle Pro Loco entro il 30 aprile 2025.

2. Concordare con la Sezione AISM del territorio l’allestimento di un banchetto informativo durante la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla;

3. Promuovere la firma della Carta dei Diritti

4. Favorire l’iscrizione sia alla Pro Loco che ad AISM (per i Soci AISM distribuire il segnalibro)

5. Condividere contenuti e immagini sui social con gli hashtag della campagna.

Se uniamo le forze, possiamo “far germogliare i diritti” in ogni territorio!

Comments are closed.

Close Search Window