
Il 21 e 22 giugno il Trentino diventa la meta per gli appassionati di comics: arriva Pergine Comics | Pergine Valsugana (TN)
A Pergine Valsugana (TN) arriva il primo evento della regione per gli appassionati di gioco da tavolo, cosplay, magia, videogiochi e realtà virtuale
Una città che per due giorni si trasforma in un grande campo da gioco, con esperienze che coinvolgono bambini, ragazzi ed adulti
In Trentino – Alto Adige arriva il Pergine Comics, il festival nerd organizzato dalla Pro Loco di Pergine, in programma il 21 e 22 giugno 2025 a Pergine Valsugana: primo evento del genere in tutta la regione, promette di diventare una nuova tradizione per grandi e piccoli appassionati di questo mondo.
Giunto alla sua 8° edizione, quest’anno si presenta con un abito del tutto rinnovato: pensato per tutti, bambini, ragazzi, famiglie e appassionati, con una formula che mette il visitatore al centro dell’esperienza. L’obiettivo è, infatti, coinvolgere quattro generazioni – bambini, ragazzi, genitori e nonni – in un’esperienza comune, educativa e divertente. Un’occasione per riscoprire il valore del gioco, della fantasia e della comunità.
L’evento prende corpo in un festival a cielo aperto, che si trasforma in un grande gioco collettivo, dove ogni partecipante diventa protagonista attivo di un’avventura, una missione da svolgere da solo o in compagnia. Il cuore del festival è l’esperienza immersiva, la possibilità di entrare in una dimensione parallela con la città di Pergine che cambia forma e le sue vie ed i suoi locali che cambiano aspetto trasformandosi in un vero e proprio scenario interattivo. C’è addirittura una valuta ufficiale: il “Perzin Dollar”, una moneta simbolica per partecipare alle attività, sbloccare missioni, e vivere appieno lo spirito dell’evento.
I bambini potranno partecipare ad “Adotta un alieno”, le famiglie potranno cimentarsi con la “Missione ECO-Hero”, un percorso fatto di mini-giochi e indovinelli dedicati alla scoperta del territorio, della cultura locale e dei temi ambientali, imparando divertendosi.
Una delle attività più attese sarà la “Caccia al cosplayer”, una sfida in tre livelli di difficoltà che inviterà i partecipanti a fotografare alcuni personaggi in costume sparsi per il paese.
Ma non finisce qui: ci sarà anche una vera e propria Scuola di Magia con cinque laboratori tematici per giovani apprendisti stregoni, e uno spazio dedicato alla realtà virtuale dove i visitatori, grazie alla tecnologia dei visori, potranno entrare in un mondo parallelo nel progetto “Entra nel Glitch”.
Una piazza intera sarà dedicata al gioco da tavolo, mentre due storici palazzi della città ospiteranno rispettivamente decine di console per il mondo del videogioco e un’intera sezione dedicata al gioco di ruolo, pensata anche per chi si avvicina per la prima volta a questo universo.
Il palco del festival ospiterà spettacoli interattivi per tutte le età. Tra i momenti clou ci sarà il contest di magia “Magic Factor”, in cui sarà il pubblico stesso a votare il vincitore che si aggiudicherà la prestigiosa “bacchetta d’oro”. Non mancheranno infine concerti, performance live e menù a tema nerd che arricchiranno entrambe le giornate.
“Eventi come il Pergine Comics dimostrano quanto le Pro Loco siano capaci di innovare, valorizzando le passioni contemporanee senza perdere il legame con il territorio. Siamo orgogliosi di sostenere manifestazioni che parlano il linguaggio delle nuove generazioni e rafforzano il senso di comunità – dichiara Antonino La Spina, Presidente di UNPLI”.
Info
Ingresso libero
www.perginecomics.it
Per maggiori informazioni: Cristiano Offer, Pro Loco Pergine 3405561843 (solo per contatti stampa)
Ufficio stampa
Katia Lenzi (Federazione trentina Pro Loco) – 3289481390 | katia.lenzi@unplitrentino.it
Last modified: 11 Giugno 2025