“La festa contadina” in programma venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre 2017 si propone di dare un forte impulso alla valorizzazione del patrimonio murgiano con l’obiettivo di riscoprire gli usi ed i costumi della civiltà contadina che ci sono stati tramandati negli anni, ma che rischiano con il tempo e l’evoluzione di perdersi. Attraverso la sinergia di più enti ed associazioni, coordinati dalla Pro Loco e dal Comune di Santeramo, nel centro cittadino della cittadina murgiana verranno proposti momenti culturali, laboratori del gusto, stand di prodotti tipici, giochi antichi, arti e mestieri antichi, balli e canti popolari, sfilata di carri e carrozze d’epoca con la possibilità nelle di visitare i palazzi e i monumenti storici di Santeramo. Evento unico nel suo genere, nato dalla passione della locale Proloco presieduta da Marco Canzio , punta alla valorizzazione delle radici storiche del territorio, attraverso la riscoperta della storia della città , delle tradizioni contadine, degli antichi mestieri e dei piatti tipici locali. Per tre giorni le vie cittadine si trasformano, vestendosi di un’atmosfera rurale unica rievocazioni di “come si faceva una volta”, con attività ludiche e didattiche anche per i più piccoli, Il tutto per far rivivere la storia contadina a chiunque voglia farlo. Un invito inoltre alle famiglie a rivivere la loro città nel clima del “tempo che fu” con una partecipazione attiva.
La Festa Contadina – Usi e costumi a Santeramo
Articoli recenti
- Prima “Giornata Regionale del Turismo Fluviale” per scoprire il Veneto dall’acqua
- Salva la tua lingua locale, premiati i vincitori della sezione scuola
- Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla 2025 – Unpli rinnova la collaborazione con AISM
- Un Biel Vivi – Edizione 2025 | A Osoppo con i sapori del Friuli collinare
- Promozione turistica e valorizzazione del territorio, il valore intramontabile delle Pro Loco in Italia secondo i numeri del rapporto Censis
Commenti recenti
Nessun commento da mostrare.
Unpli – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Piazza Flavio Biondo, 13 – 00153 Roma
Tel. 06 99 22 3348
Mail: segreterianazionale@unpli.info
P.Iva 06177651004 | C.F. 91031800583
Unpli
Per le Pro Loco
La bella italia!
Copyright © 2024 - Unpli Nazionale - Unione Nazionale Pro Loco D'Italia