Aprile 2016

Il 1 maggio a Cocullo per la festa di San Domenico

Il piccolo paese di Cocullo (AQ), un borgo abitato da circa trecento persone, è al centro di una interessante attività di sperimentazione, il cui obiettivo è portare nel futuro un’espressione molto particolare del variegato patrimonio culturale immateriale italiano. Una rete di associazioni e di esperti è infatti al lavoro per la salvaguardia di uno dei …

Il 1 maggio a Cocullo per la festa di San Domenico Leggi altro »

A Tornimparte torna “Ju Calenne”

Torna anche quest’anno nella notte tra il 30 aprile e l’alba del primo maggio, a Tornimparte (AQ) il magico rito de “ju calenne”. Il rito dell’albero di maggio Da tempo immemorabile l’albero del maggio rivive in vari pesi di Tornimparte (Villagrande, Colle S.Vito, Barano, S.Nicola, Piè la Costa, Rocca S. Stefano, Piè la Villa) con …

A Tornimparte torna “Ju Calenne” Leggi altro »

Europei di Calcio – SIAE

Sono state pubblicate le tariffe richieste per i Campionati Europei di Calcio 2016 che si svolgeranno in Francia. Di seguito riportiamo testualmente i criteri che saranno adottati dagli Uffici SIAE territoriali per l’utilizzo di apparecchi TV installati in sale cinematografiche, teatri e pubbliche piazze (o aree all’aperto). Sale Cinematografiche e Teatri ( TV o Proiezioni …

Europei di Calcio – SIAE Leggi altro »

Giornata nazionale dei cammini francigeni

Torna anche quest’anno la grande iniziativa organizzata dalla Associazione noprofit Rete dei Cammini  ogni prima domenica del mese di maggio. L’iniziativa, che da sempre ha patrocini prestigiosi, consiste nella promozione in tutta Italia di eventi di cammino e di cultura su tutte le Vie Storiche italiane, ad iniziare dalla famosa Via Francigena. Gli eventi potranno …

Giornata nazionale dei cammini francigeni Leggi altro »

Sagra degli “Sparaci”

A Percile (RM), splendido borgo dell’alta Valle dell’Aniene, l’ 8 Maggio 2016, torna, all’interno dell’area protetta regionale del Parco dei Monti Lucretili, l’antica tradizione della cucina percilese con il tipico piatto di pasta condito con gli asparagi del luogo. Dalle sapienti mani delle donne di Percile un piatto ed una cucina unica nel suo genere, …

Sagra degli “Sparaci” Leggi altro »

A Moricone per la Sagra delle Fave e Pecorino

Lungo la via dell’olio, Moricone è uno di quei paesi da conoscere solo in un modo: recandosi sul posto, vista anche la breve distanza da Roma, circa 40 chilometri. Un luogo collinoso, situato alle pendici dei Monti Lucretili. Uno scenario bello da osservare, quello dell’omonimo parco, che ha ancora la sua area incontaminata in cui …

A Moricone per la Sagra delle Fave e Pecorino Leggi altro »

Gli antichi giochi e mestieri a Longiano

Domenica 1 maggio 2016 dalle 10.00 alle 18.00 gli attrezzi e i mestieri del passato, assieme ai giochi dei nonni, ritornano per un giorno all’antico splendore, a Longiano, nel Comune Bandiera Arancione delle Terre del Rubicone (FC). La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione comunale – assessorato cultura e turismo-, Pro Loco e da Giorgio Bettucci responsabile del …

Gli antichi giochi e mestieri a Longiano Leggi altro »

Canto del Maggio

Benvenuti a Cantar Maggio… La 14^ Rassegna Interregionale  del Canto del Maggio di Montereggio si svolgerà quest’anno nel piccolo borgo medioevale della Lunigiana che ne fu l’ideatore. Il 22 aprile, in questo ridente paese ricco di storia e tradizioni, si ritroveranno numerosi gruppi di maggianti provenienti dalla liguria, parmense, piacentino e dalla toscana per un …

Canto del Maggio Leggi altro »

Scroll to Top